La tesi presenta il tema della fiscalità nelle città d'arte italiane e approfondisce il tema dell'imposta di soggiorno e del contributo di sbarco. Questi aspetti vengono presentati dopo aver trattato alcuni elementi fondamentali del turismo in Italia, quali il posizionamento competitivo dell'Italia, il peso del turismo sull'economia italiana e il rapporto benefici-costi del turismo, e dopo aver analizzato le principali problematiche delle città d'arte e le possibili soluzioni a queste problematiche. Infine, viene presentato il caso di Venezia.

La fiscalità nelle città d'arte italiane

Bosco, Cristina
2021/2022

Abstract

La tesi presenta il tema della fiscalità nelle città d'arte italiane e approfondisce il tema dell'imposta di soggiorno e del contributo di sbarco. Questi aspetti vengono presentati dopo aver trattato alcuni elementi fondamentali del turismo in Italia, quali il posizionamento competitivo dell'Italia, il peso del turismo sull'economia italiana e il rapporto benefici-costi del turismo, e dopo aver analizzato le principali problematiche delle città d'arte e le possibili soluzioni a queste problematiche. Infine, viene presentato il caso di Venezia.
2021-04-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
873037-1242441.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7110