La tesi andrà a studiare l’evoluzione storica della figura della donna vista con gli occhi della pubblicità, andando ad indagare gli eventi e i cambiamenti che ne hanno modificato la concezione, dalla fine degli anni '80 ai giorni nostri. Si vedrà quali sono stati i momenti fondamentali che hanno spinto la coscienza collettiva ad essere così attenta e critica nei confronti dei messaggi veicolati dalla pubblicità e qual è la situazione attuale, tra nuovi movimenti femministi e le prese di posizione delle aziende.
La concezione della donna nella comunicazione aziendale: evoluzione storica e nuove campagne di gender empowerment
Talpina, Alessia
2021/2022
Abstract
La tesi andrà a studiare l’evoluzione storica della figura della donna vista con gli occhi della pubblicità, andando ad indagare gli eventi e i cambiamenti che ne hanno modificato la concezione, dalla fine degli anni '80 ai giorni nostri. Si vedrà quali sono stati i momenti fondamentali che hanno spinto la coscienza collettiva ad essere così attenta e critica nei confronti dei messaggi veicolati dalla pubblicità e qual è la situazione attuale, tra nuovi movimenti femministi e le prese di posizione delle aziende.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
852246-1241806.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7083