Nel primo capitolo del presente lavoro viene fornita una molto breve panoramica letteraria della Cina del Novecento per arrivare a parlare della letteratura femminile degli anni Novanta e più nello specifico della scrittura dell'autrice Lin Bai. Il romanzo su cui si focalizza la tesi è "Yigerendezhenzhang" (La guerra di una persona sola) di cui vengono presentate in particolare modo le tematiche relative all'autobiografismo e alla sessualità che lo caratterizzano. Nel secondo capitolo si intende dare una proposta di traduzione della prima parte del romanzo di Lin Bai "Yigerendezhanzheng", e nel terzo capitolo si vuole fornire un commento traduttologico che giustifichi le scelte compiute in sede di traduzione.

"La guerra di una persona sola" di Lin Bai Proposta di traduzione

Trudda, Cinzia
2021/2022

Abstract

Nel primo capitolo del presente lavoro viene fornita una molto breve panoramica letteraria della Cina del Novecento per arrivare a parlare della letteratura femminile degli anni Novanta e più nello specifico della scrittura dell'autrice Lin Bai. Il romanzo su cui si focalizza la tesi è "Yigerendezhenzhang" (La guerra di una persona sola) di cui vengono presentate in particolare modo le tematiche relative all'autobiografismo e alla sessualità che lo caratterizzano. Nel secondo capitolo si intende dare una proposta di traduzione della prima parte del romanzo di Lin Bai "Yigerendezhanzheng", e nel terzo capitolo si vuole fornire un commento traduttologico che giustifichi le scelte compiute in sede di traduzione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871853-1237717.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.52 MB
Formato Adobe PDF
1.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7071