Questa tesi tratta l’importanza e i limiti dell’educazione delle lingue Aborigene e dello Stretto di Torres nelle scuole in Australia. Le lingue Indigene in Australia hanno una storia difficile, fatta di privazioni che ne misero in pericolo la sopravvivenza. Negli scorsi decenni le lingue Aborigene sono state messe in risalto, in modo da salvarle dalla loro estinzione. Diversi programmi incoraggiano il loro insegnamento nelle scuole, tuttavia non c’è ancora una politica che lo regoli a livello nazionale. La prima parte della tesi si focalizza sulla condizione delle lingue Aborigene in Australia e sulla loro storia recente, così come sulle politiche e tattiche pedagogiche efficaci. Nella seconda parte, la ricerca si focalizza su due interviste con due insegnanti coinvolti nell’insegnamento delle lingue Aborigene, L’obiettivo è di portare alla luce l’importanza dell’introduzione delle lingue Indigene a scuola, e i limiti che le esperienze denotano. Le interviste sono state analizzate e confrontate in modo da evidenziare i diversi aspetti delle due esperienze. Entrambi gli intervistati valutano positivamente gli effetti che l’introduzione delle lingue Aborigene nelle scuole ha sugli studenti e le comunità. Tuttavia gli ostacoli non mancano e riguardano maggiormente la motivazione, la mancanza di politiche adeguate e la formazione degli insegnanti. Inoltre, entrambi concordano sulla necessità di una maggiore regolazione dell’insegnamento delle lingue Aborigene nelle scuole, cominciando dalle politiche, che faciliterebbero gli insegnanti e le comunità a creare programmi linguistici più efficaci.

Aboriginal and Torres Strait Islander Languages Education in Australia. The importance and limits of teaching Australian Indigenous languages in schools

Schiavon, Sara
2021/2022

Abstract

Questa tesi tratta l’importanza e i limiti dell’educazione delle lingue Aborigene e dello Stretto di Torres nelle scuole in Australia. Le lingue Indigene in Australia hanno una storia difficile, fatta di privazioni che ne misero in pericolo la sopravvivenza. Negli scorsi decenni le lingue Aborigene sono state messe in risalto, in modo da salvarle dalla loro estinzione. Diversi programmi incoraggiano il loro insegnamento nelle scuole, tuttavia non c’è ancora una politica che lo regoli a livello nazionale. La prima parte della tesi si focalizza sulla condizione delle lingue Aborigene in Australia e sulla loro storia recente, così come sulle politiche e tattiche pedagogiche efficaci. Nella seconda parte, la ricerca si focalizza su due interviste con due insegnanti coinvolti nell’insegnamento delle lingue Aborigene, L’obiettivo è di portare alla luce l’importanza dell’introduzione delle lingue Indigene a scuola, e i limiti che le esperienze denotano. Le interviste sono state analizzate e confrontate in modo da evidenziare i diversi aspetti delle due esperienze. Entrambi gli intervistati valutano positivamente gli effetti che l’introduzione delle lingue Aborigene nelle scuole ha sugli studenti e le comunità. Tuttavia gli ostacoli non mancano e riguardano maggiormente la motivazione, la mancanza di politiche adeguate e la formazione degli insegnanti. Inoltre, entrambi concordano sulla necessità di una maggiore regolazione dell’insegnamento delle lingue Aborigene nelle scuole, cominciando dalle politiche, che faciliterebbero gli insegnanti e le comunità a creare programmi linguistici più efficaci.
2021-05-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851726-1236774.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.04 MB
Formato Adobe PDF
2.04 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7063