Con la globalizzazione e una "apertura" violenta dei confini, le letterature contemporanee si trovano ad essere testimoni di un livello di contatto e commistione reciproca di portata grandiosa. E' possibile studiare questi effetti, capirne i moti, scoprirne le destinazioni? Mizumura Minae rappresenta un esempio calzante di questo fenomeno nella letteratura giapponese contemporanea: cresciuta negli Stati Uniti, ha deciso di tornare in Giappone e diventare una scrittrice in lingua giapponese, dove si è distinta grazie ad opere caratterizzate da un’originalità vivace e pungente. Tra gli esempi più “avanguardisti” della sua carriera letteraria, occupa una postazione privilegiata 私小説 from left to right, romanzo del 1995: in parte autobiografica, è un’opera scritta in giapponese (nella sua quasi totalità) e in inglese. Studiare come l’identità di Mizumura sia cambiata a causa della sua lunga permanenza negli Stati Uniti attraverso questo romanzo può essere utile per raschiare la superficie della problematica sopracitata. L’approccio scelto per condurre questa indagine attinge a piene mani dai concetti e dagli strumenti messi a disposizione dalla narratologia, che verranno utilizzati per dimostrare come Mizumura costruisca un'opera labirintica dove eventi, tempi e spazi concorrano a creare una situazione di caos, narratologico e interiore. Al contempo, riflessioni sulla lingua ibrida prescelta dall'autrice e sul genere a cui il romanzo si autoproclama appartenente, non senza ironia, dimostreranno come l'opera non serva solo a Mizumura per rappresentare il dedalo di una vita trasformata dallo sconfinamento tra Oriente e Occidente, ma anche uno strumento prezioso, un filo di Arianna per trovare un nuovo posto nella letteratura giapponese contemporanea.

" Narratologia, identità e linguaggio in 'Shishosetsu from left to right', di Mizumura Minae".

Socciarelli, Matteo
2016/2017

Abstract

Con la globalizzazione e una "apertura" violenta dei confini, le letterature contemporanee si trovano ad essere testimoni di un livello di contatto e commistione reciproca di portata grandiosa. E' possibile studiare questi effetti, capirne i moti, scoprirne le destinazioni? Mizumura Minae rappresenta un esempio calzante di questo fenomeno nella letteratura giapponese contemporanea: cresciuta negli Stati Uniti, ha deciso di tornare in Giappone e diventare una scrittrice in lingua giapponese, dove si è distinta grazie ad opere caratterizzate da un’originalità vivace e pungente. Tra gli esempi più “avanguardisti” della sua carriera letteraria, occupa una postazione privilegiata 私小説 from left to right, romanzo del 1995: in parte autobiografica, è un’opera scritta in giapponese (nella sua quasi totalità) e in inglese. Studiare come l’identità di Mizumura sia cambiata a causa della sua lunga permanenza negli Stati Uniti attraverso questo romanzo può essere utile per raschiare la superficie della problematica sopracitata. L’approccio scelto per condurre questa indagine attinge a piene mani dai concetti e dagli strumenti messi a disposizione dalla narratologia, che verranno utilizzati per dimostrare come Mizumura costruisca un'opera labirintica dove eventi, tempi e spazi concorrano a creare una situazione di caos, narratologico e interiore. Al contempo, riflessioni sulla lingua ibrida prescelta dall'autrice e sul genere a cui il romanzo si autoproclama appartenente, non senza ironia, dimostreranno come l'opera non serva solo a Mizumura per rappresentare il dedalo di una vita trasformata dallo sconfinamento tra Oriente e Occidente, ma anche uno strumento prezioso, un filo di Arianna per trovare un nuovo posto nella letteratura giapponese contemporanea.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845526-1184559.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/703