Il concetto di rischio costituisce da sempre uno dei più importanti temi di studio in ambito finanziario. Negli anni ’90, l’introduzione di un nuovo indicatore, il “Value at Risk (VaR)”, da parte di J.P. Morgan, ha completamente modificato le metodologie di valutazione del rischio per la stima delle perdite definite come “Inattese” o “Unexpected”. Il presente elaborato si propone di valutare, sia da un punto di vista teorico sia attraverso un’analisi empirica, quale sia il miglior approccio al calcolo del VaR tra i principali utilizzati. In questo modo, apprenderemo come l’approccio introdotto da Boudoukh, Richardson e Whitelaw, da essi ritenuto “Il miglior modello di stima del Value at Risk”, non sia propriamente tale nella realtà dei fatti.

METODOLOGIA, APPLICAZIONE E ANALISI EMPIRICA DEL CALCOLO DEL VALUE AT RISK NELLA STIMA DELLE PERDITE “INATTESE”.

Lana, Davide
2021/2022

Abstract

Il concetto di rischio costituisce da sempre uno dei più importanti temi di studio in ambito finanziario. Negli anni ’90, l’introduzione di un nuovo indicatore, il “Value at Risk (VaR)”, da parte di J.P. Morgan, ha completamente modificato le metodologie di valutazione del rischio per la stima delle perdite definite come “Inattese” o “Unexpected”. Il presente elaborato si propone di valutare, sia da un punto di vista teorico sia attraverso un’analisi empirica, quale sia il miglior approccio al calcolo del VaR tra i principali utilizzati. In questo modo, apprenderemo come l’approccio introdotto da Boudoukh, Richardson e Whitelaw, da essi ritenuto “Il miglior modello di stima del Value at Risk”, non sia propriamente tale nella realtà dei fatti.
2021-04-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859425-1250109.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8 MB
Formato Adobe PDF
8 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7008