A partire dal 2008 l’Europa è stata colpita da una delle più grandi crisi economiche degli ultimi cinquant’anni e gli effetti sono evidenti ancora oggi: uno tra tutti è il continuo aumento dell’indice di disoccupazione giovanile globale, che nel 2014 ha raggiunto il 13,0%. La sfida che la Commissione Europea vuole vincere è quella di combattere la disoccupazione, incentivando l’aumento del numero di imprenditori in Europa. L’imprenditorialità infatti è un potente catalizzatore di crescita economica e di produzione di lavoro: con il suo agire l’imprenditore porta alla luce nuove aziende e genera posti di lavoro, apre nuovi mercati e alimenta nuove abilità e competenze, è cruciale per la competitività e l’innovazione di un settore. Questo elaborato parte dall’analisi delle indagini dell’Eurobarometro Flash n. 354 e dell’Amway Global Entrepreneurship Report, svolte sulla popolazione europea e internazionale riguardo all’imprenditorialità, con particolare attenzione agli individui più giovani, per arrivare ad illustrare i risultati raccolti attraverso un sondaggio su un campione locale. Ci si pone dunque l’obiettivo di indagare su scala minore quali siano le opinioni delle persone riguardo l’imprenditorialità e se questa possa essere annoverata tra le alternative effettivamente percorribili per uscire dalla crisi e dalla disoccupazione.

L’imprenditorialità giovanile come via d’uscita dalla disoccupazione

Serafini, Marta
2016/2017

Abstract

A partire dal 2008 l’Europa è stata colpita da una delle più grandi crisi economiche degli ultimi cinquant’anni e gli effetti sono evidenti ancora oggi: uno tra tutti è il continuo aumento dell’indice di disoccupazione giovanile globale, che nel 2014 ha raggiunto il 13,0%. La sfida che la Commissione Europea vuole vincere è quella di combattere la disoccupazione, incentivando l’aumento del numero di imprenditori in Europa. L’imprenditorialità infatti è un potente catalizzatore di crescita economica e di produzione di lavoro: con il suo agire l’imprenditore porta alla luce nuove aziende e genera posti di lavoro, apre nuovi mercati e alimenta nuove abilità e competenze, è cruciale per la competitività e l’innovazione di un settore. Questo elaborato parte dall’analisi delle indagini dell’Eurobarometro Flash n. 354 e dell’Amway Global Entrepreneurship Report, svolte sulla popolazione europea e internazionale riguardo all’imprenditorialità, con particolare attenzione agli individui più giovani, per arrivare ad illustrare i risultati raccolti attraverso un sondaggio su un campione locale. Ci si pone dunque l’obiettivo di indagare su scala minore quali siano le opinioni delle persone riguardo l’imprenditorialità e se questa possa essere annoverata tra le alternative effettivamente percorribili per uscire dalla crisi e dalla disoccupazione.
2016-02-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827923-1184546.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.55 MB
Formato Adobe PDF
4.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/700