La trasformazione digitale è un processo che ha impatto su qualunque aspetto della società umana. Si tratta di una trasformazione che crea nuove forme d’innovazione caratterizzate da cambiamenti netti e rapidi, e riguarda ogni segmento della società. In questo elaborato verrà analizzato il fenomeno della digitalizzazione nel Fashion Business, su quali cambiamenti ha portato e apporterà, e su come gli eventi dell'ultimo anno nè abbiano velocizzato la trasformazione. Dopo un'analisi del settore e dei modelli di business attualmente esistenti, cercheremo di capire se la digitalizzazione è un fattore determinante per la crescita di un brand e quali sono le vie potenziali di sviluppo. Verrà effettuata un'intervista a due persone del settore che sarà d'aiuto nell'analisi del fenomeno e nel comprendere meglio quanto sia importante o meno un'evoluzione digitale per un fashion brand
Digitalizzazione nel Fashion Business
Mancarella, Lorenzo
2021/2022
Abstract
La trasformazione digitale è un processo che ha impatto su qualunque aspetto della società umana. Si tratta di una trasformazione che crea nuove forme d’innovazione caratterizzate da cambiamenti netti e rapidi, e riguarda ogni segmento della società. In questo elaborato verrà analizzato il fenomeno della digitalizzazione nel Fashion Business, su quali cambiamenti ha portato e apporterà, e su come gli eventi dell'ultimo anno nè abbiano velocizzato la trasformazione. Dopo un'analisi del settore e dei modelli di business attualmente esistenti, cercheremo di capire se la digitalizzazione è un fattore determinante per la crescita di un brand e quali sono le vie potenziali di sviluppo. Verrà effettuata un'intervista a due persone del settore che sarà d'aiuto nell'analisi del fenomeno e nel comprendere meglio quanto sia importante o meno un'evoluzione digitale per un fashion brandFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
858013-1249401.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.52 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6998