Fabrizio De André e Cui Jian sono due cantautori che hanno mosso le loro esperienze artistiche in contesti molto diversi. Entrambi sono tuttavia riconosciuti a livello nazionale per aver esercitato una certa influenza sulla cultura popolare e sulla società rispettivamente di Italia e Cina, per la profondità e per l'incisività dei testi e per uno stile inconfondibile. L'obiettivo di questa tesi è quello di tradurre alcuni testi selezionati dal repertorio di entrambi cercando di mantenere, attraverso strategie e tecniche di vario tipo, gli effetti del linguaggio, di quelle strutture metriche, delle allusioni e delle figure retoriche che caratterizzano il prototesto.
Tradurre la canzone d'autore: Fabrizio De André e Cui Jian
Battaglia, Claudio
2016/2017
Abstract
Fabrizio De André e Cui Jian sono due cantautori che hanno mosso le loro esperienze artistiche in contesti molto diversi. Entrambi sono tuttavia riconosciuti a livello nazionale per aver esercitato una certa influenza sulla cultura popolare e sulla società rispettivamente di Italia e Cina, per la profondità e per l'incisività dei testi e per uno stile inconfondibile. L'obiettivo di questa tesi è quello di tradurre alcuni testi selezionati dal repertorio di entrambi cercando di mantenere, attraverso strategie e tecniche di vario tipo, gli effetti del linguaggio, di quelle strutture metriche, delle allusioni e delle figure retoriche che caratterizzano il prototesto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
852736-1198197.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6936