La glottodidattica di oggi è fortemente caratterizzata dall’influenza di globalizzazione. Tale caratteristica rende possibile la mobilità internazionale degli studenti di lingua da diversi background culturali e formativi. Sebbene sia facile associare l’idea di studiare una lingua straniera all’estero con il sucesso dell’acquisizione linguistica, la verità potrebbe essere più complicata di quanto pensassimo: si tratta delle numerose variabili sia estrinsiche che intrinsiche. L’autore porta avanti la discussione sull’efficace dei progetti di lingua all’estero già presente nella letterattura di SLA indagando lo studio dell’italiano come L2 degli studenti cinesi durante la loro prima esperienza in Italia e cerca di fornire un quadro più completo possibile della loro difficoltà di impare l’italiano come L2 in italia.

A year in Italy and Italian as L2

Feng, Yingzhe
2021/2022

Abstract

La glottodidattica di oggi è fortemente caratterizzata dall’influenza di globalizzazione. Tale caratteristica rende possibile la mobilità internazionale degli studenti di lingua da diversi background culturali e formativi. Sebbene sia facile associare l’idea di studiare una lingua straniera all’estero con il sucesso dell’acquisizione linguistica, la verità potrebbe essere più complicata di quanto pensassimo: si tratta delle numerose variabili sia estrinsiche che intrinsiche. L’autore porta avanti la discussione sull’efficace dei progetti di lingua all’estero già presente nella letterattura di SLA indagando lo studio dell’italiano come L2 degli studenti cinesi durante la loro prima esperienza in Italia e cerca di fornire un quadro più completo possibile della loro difficoltà di impare l’italiano come L2 in italia.
2021-04-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
874348-1244978.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6932