Nell'ultimo decennio, i farmaci a base di peptidi hanno suscitato un crescente interesse grazie alle loro proprietà (riconoscimento selettivo del bersaglio, legame ad alta affinità e bassa tossicità) e applicabilità in ambito terapeutico. Nella prima fase del progetto sono stati prodotti e caratterizzati ventotto peptidi biciclici come inibitori dell’attivatore del plasminogeno urochinasi umano (huPA), una serina proteasi associata alla progressione del cancro e alle metastasi. I peptidi sono stati prodotti utilizzando la sintesi di peptidi in fase solida (SPPS), la reazione di biciclizzazione è stata condotta con il tri(bromometil) benzene (TBMB), purificati mediante HPLC e il loro peso molecolare confermato dalla spettrometria di massa. Il saggio enzimatico ha rivelato la presenza di molecole con Ki che vanno da 2,1 a 152,1 nM, che sono approssimativamente da 25 a 1 volte più potenti degli inibitori a base di peptidi dell'huPA precedentemente segnalati. Nella seconda parte del lavoro, sono state ottimizzate le condizioni per la modificazione selettiva dei peptidi presenti sulla superficie delle cellule di lievito. I peptidi sono stati prodotti in modo ricombinante e chimicamente modificati utilizzando diverse piccole molecole organiche. L'analisi della citometria a flusso ha consentito di identificare le condizioni chimiche ottimali pur mantenendo una buona vitalità cellulare.

Development of novel peptide-based inhibitors of cancer-associated proteases

Mazzocato, Ylenia
2021/2022

Abstract

Nell'ultimo decennio, i farmaci a base di peptidi hanno suscitato un crescente interesse grazie alle loro proprietà (riconoscimento selettivo del bersaglio, legame ad alta affinità e bassa tossicità) e applicabilità in ambito terapeutico. Nella prima fase del progetto sono stati prodotti e caratterizzati ventotto peptidi biciclici come inibitori dell’attivatore del plasminogeno urochinasi umano (huPA), una serina proteasi associata alla progressione del cancro e alle metastasi. I peptidi sono stati prodotti utilizzando la sintesi di peptidi in fase solida (SPPS), la reazione di biciclizzazione è stata condotta con il tri(bromometil) benzene (TBMB), purificati mediante HPLC e il loro peso molecolare confermato dalla spettrometria di massa. Il saggio enzimatico ha rivelato la presenza di molecole con Ki che vanno da 2,1 a 152,1 nM, che sono approssimativamente da 25 a 1 volte più potenti degli inibitori a base di peptidi dell'huPA precedentemente segnalati. Nella seconda parte del lavoro, sono state ottimizzate le condizioni per la modificazione selettiva dei peptidi presenti sulla superficie delle cellule di lievito. I peptidi sono stati prodotti in modo ricombinante e chimicamente modificati utilizzando diverse piccole molecole organiche. L'analisi della citometria a flusso ha consentito di identificare le condizioni chimiche ottimali pur mantenendo una buona vitalità cellulare.
2021-05-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854909-1244841.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.49 MB
Formato Adobe PDF
6.49 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6926