"The Turn of the Screw" e "The Jolly Corner" sono i racconti Jamesiani in cui la nozione di perturbante è stata studiata in dettaglio da molti critici. Invece, questa tesi analizza come questa nozione ed i suoi effetti siano evocati nei primi racconti Italiani “Adina”, “L'ultimo dei Valeri” e “La Madonna del Futuro”. La tesi inizia con un'introduzione generale sul concetto di perturbante e poi prosegue con un'esposizione dell'esperienza Jamesiana Italiana e infine un'analisi dei tre racconti. Particolare attenzione sarà data ai motivi del topazio, della scultura della Giunone e del dipinto impossibile come punti principali di questo sentimento inquietante.

The uncanny in Henry James's "Adina", "The Last of the Valerii" and "The Madonna of the Future"

Di Stefano, Gaetano
2021/2022

Abstract

"The Turn of the Screw" e "The Jolly Corner" sono i racconti Jamesiani in cui la nozione di perturbante è stata studiata in dettaglio da molti critici. Invece, questa tesi analizza come questa nozione ed i suoi effetti siano evocati nei primi racconti Italiani “Adina”, “L'ultimo dei Valeri” e “La Madonna del Futuro”. La tesi inizia con un'introduzione generale sul concetto di perturbante e poi prosegue con un'esposizione dell'esperienza Jamesiana Italiana e infine un'analisi dei tre racconti. Particolare attenzione sarà data ai motivi del topazio, della scultura della Giunone e del dipinto impossibile come punti principali di questo sentimento inquietante.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
874131-1244732.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.72 MB
Formato Adobe PDF
1.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6918