La prima parte dell'elaborato si basa sull'innovazione, forme, modelli, conseguenze e tutti gli elementi che permettono all'impresa di essere competitiva con l'obiettivo di raggiungere posizioni di leadership nel mercato. Poi si è svolto uno studio del mercato delle macchine agricole che parte dalla nascita dell'agricoltura, ovvero dalla sistemazione del terreno, passando per la creazione delle trattrici agricole e delle macchine agricole. Successivamente l'analisi è passata al mercato, leader e follower con relativi fatturati e personale. addetto.

IL MERCATO DELLE MACCHINE AGRICOLE TRA STORIA ED INNOVAZIONE

Ceccato, Christopher
2016/2017

Abstract

La prima parte dell'elaborato si basa sull'innovazione, forme, modelli, conseguenze e tutti gli elementi che permettono all'impresa di essere competitiva con l'obiettivo di raggiungere posizioni di leadership nel mercato. Poi si è svolto uno studio del mercato delle macchine agricole che parte dalla nascita dell'agricoltura, ovvero dalla sistemazione del terreno, passando per la creazione delle trattrici agricole e delle macchine agricole. Successivamente l'analisi è passata al mercato, leader e follower con relativi fatturati e personale. addetto.
2016-07-07
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821955-1197869.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.57 MB
Formato Adobe PDF
4.57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6908