L'elaborato si pone l'obbiettivo di esaminare il recente fenomeno che sta investendo l'intera penisola italiana e che vede il formarsi di nuove realtà di food delivery a livello locale che cercano di distinguersi dalle multinazionali più conosciute. L'indagine, svolta tramite interviste sul campo, cercherà di indagare le motivazioni alla base di questo movimento, la correlazione con la recente crisi sanitaria e le differenze, in termini di vantaggi e svantaggi, che dà l'elemento della territorialità rispetto alle piattaforme multinazionali.
Cambiamenti ed evoluzione nel settore del Food Delivery. Un'indagine sulla nascita delle piattaforme a livello locale
Zurma, Veronica
2022/2023
Abstract
L'elaborato si pone l'obbiettivo di esaminare il recente fenomeno che sta investendo l'intera penisola italiana e che vede il formarsi di nuove realtà di food delivery a livello locale che cercano di distinguersi dalle multinazionali più conosciute. L'indagine, svolta tramite interviste sul campo, cercherà di indagare le motivazioni alla base di questo movimento, la correlazione con la recente crisi sanitaria e le differenze, in termini di vantaggi e svantaggi, che dà l'elemento della territorialità rispetto alle piattaforme multinazionali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
858642-1267396.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6874