Il presente elaborato ha la finalità di presentare una panoramica su una misura quale il Reverse Charge interno volta a contrastare l’evasione di uno dei tributi più evaso a livello europeo e nazionale: l’IVA. L’elaborato spazierà da un’introduzione al funzionamento dell’IVA, alla presentazione di alcuni metodi fraudolenti con cui l’IVA è evasa fino alla descrizione di come il Reverse Charge interno viene messo in atto, per concludersi con le novità alla normativa introdotte dalla Legge di Stabilità del 2019

Una misura di contrasto all’evasione dell’Imposta sul Valore Aggiunto: il Reverse Charge interno

Gostini, Jacopo
2021/2022

Abstract

Il presente elaborato ha la finalità di presentare una panoramica su una misura quale il Reverse Charge interno volta a contrastare l’evasione di uno dei tributi più evaso a livello europeo e nazionale: l’IVA. L’elaborato spazierà da un’introduzione al funzionamento dell’IVA, alla presentazione di alcuni metodi fraudolenti con cui l’IVA è evasa fino alla descrizione di come il Reverse Charge interno viene messo in atto, per concludersi con le novità alla normativa introdotte dalla Legge di Stabilità del 2019
2021-04-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858479-1244270.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 781.33 kB
Formato Adobe PDF
781.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6873