Con l’avvento della pandemia da Covid-19 il mondo del lusso ha dovuto affrontare una vera e propria rivoluzione. Lo scopo della tesi sarà quello di andare ad analizzare tre "periodi storici" che i brand di lusso hanno vissuto nel corso degli ultimi tre anni: l'era pre-Covid, durante Covid, e l'era post-Covid. Si intende, quindi, analizzare le modalità classiche del funzionamento della vendita dei prodotti di lusso, in particolare il ruolo che aveva il negozio fisico, e il comportamento del consumatore; analizzare quali strategie innovative di vendita sono state implementate dai diversi brand di lusso per continuare a vendere; osservare quali cambiamenti si sono visti necessari a causa della pandemia e che ad oggi rappresentano “un punto di non ritorno”, come l’evoluzione verso il digitale. Nel corso dell’elaborato verranno prese in considerazione aziende / casi studio al fine di portare situazioni reali a sostegno dell’argomento. Sarà, inoltre, analizzato il consumatore che rappresenta il principale protagonista / motivazione del processo nei tre differenti periodi epocali.
The Evolution of Luxury Products Sale in the Covid-19 Era: Osmosis between Physical and Digital?
Baratto, Laura
2022/2023
Abstract
Con l’avvento della pandemia da Covid-19 il mondo del lusso ha dovuto affrontare una vera e propria rivoluzione. Lo scopo della tesi sarà quello di andare ad analizzare tre "periodi storici" che i brand di lusso hanno vissuto nel corso degli ultimi tre anni: l'era pre-Covid, durante Covid, e l'era post-Covid. Si intende, quindi, analizzare le modalità classiche del funzionamento della vendita dei prodotti di lusso, in particolare il ruolo che aveva il negozio fisico, e il comportamento del consumatore; analizzare quali strategie innovative di vendita sono state implementate dai diversi brand di lusso per continuare a vendere; osservare quali cambiamenti si sono visti necessari a causa della pandemia e che ad oggi rappresentano “un punto di non ritorno”, come l’evoluzione verso il digitale. Nel corso dell’elaborato verranno prese in considerazione aziende / casi studio al fine di portare situazioni reali a sostegno dell’argomento. Sarà, inoltre, analizzato il consumatore che rappresenta il principale protagonista / motivazione del processo nei tre differenti periodi epocali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869106-1267288.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.61 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6865