Il gioco online è una attività diffusissima in Cina, il cui mercato ha prospettive di crescita elevatissime. Tuttavia, ha posto nuove sfide alla società, all'economia e alla politica cinese stessa, ma si è anche posta come nuova opportunità da sfruttare: per la società, il gioco è un ‘oppio dello spirito’, che allontana i giovani dallo studio e dai valori tradizionali cinesi, ma è anche un modo per questi ultimi di socializzare con coetanei e per scaricare le pressioni della società ipercompetitiva; per l’industria, il gioco è una fonte di guadagno in costante crescita, solo se riesce a soddisfare le richieste delle parti sociali (giocatori, governo, famiglie); per il governo, infine, il gioco e la sua dipendenza si presentano come un problema sociale da risolvere, ma anche come un nuovo canale di propaganda e di diffusione di contenuti cinesi al resto del mondo.

Il gioco online, la dipendenza e la Cina

Merlin, Alessandro Andrea
2019/2020

Abstract

Il gioco online è una attività diffusissima in Cina, il cui mercato ha prospettive di crescita elevatissime. Tuttavia, ha posto nuove sfide alla società, all'economia e alla politica cinese stessa, ma si è anche posta come nuova opportunità da sfruttare: per la società, il gioco è un ‘oppio dello spirito’, che allontana i giovani dallo studio e dai valori tradizionali cinesi, ma è anche un modo per questi ultimi di socializzare con coetanei e per scaricare le pressioni della società ipercompetitiva; per l’industria, il gioco è una fonte di guadagno in costante crescita, solo se riesce a soddisfare le richieste delle parti sociali (giocatori, governo, famiglie); per il governo, infine, il gioco e la sua dipendenza si presentano come un problema sociale da risolvere, ma anche come un nuovo canale di propaganda e di diffusione di contenuti cinesi al resto del mondo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
852240-1232344.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6810