Questo elaborato ha lo scopo di analizzare la destinazione "Penisola Sorrentina" al fine di comprendere i problemi connessi alla gestione dei flussi turistici. L'area soffre infatti di overtourism, data la posizione strategica e la sua vocazione fortemente turistica. Si procederà attraverso lo studio della capacità di carico della destinazione, intravisto come sistema per identificare un numero desiderabile di visitatori e verranno proposte delle soluzioni di gestione, da indirizzare ai policy makers locali. Le soluzioni identificate hanno come focus la gestione sostenibile della destinazione, chiaro riferimento alle recenti politiche internazionali orientate al turismo sostenibile.
“La gestione dei flussi turistici in Costiera sorrentina. Linee guida per uno sviluppo sostenibile della destinazione”.
Coppola, Francesca
2019/2020
Abstract
Questo elaborato ha lo scopo di analizzare la destinazione "Penisola Sorrentina" al fine di comprendere i problemi connessi alla gestione dei flussi turistici. L'area soffre infatti di overtourism, data la posizione strategica e la sua vocazione fortemente turistica. Si procederà attraverso lo studio della capacità di carico della destinazione, intravisto come sistema per identificare un numero desiderabile di visitatori e verranno proposte delle soluzioni di gestione, da indirizzare ai policy makers locali. Le soluzioni identificate hanno come focus la gestione sostenibile della destinazione, chiaro riferimento alle recenti politiche internazionali orientate al turismo sostenibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870059-1230459.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6761