L'obiettivo del presente lavoro è quello di affrontare il tema dell'amministratore indipendente, in particolare focalizzando l'attenzione su quello bancario. Inizialmente, verrà inquadrato l'istituto dell'amministratore indipendente, attraverso un breve excursus sulla sua origine ed evoluzione negli Stati Uniti e nel Regno Unito. In un secondo momento verrà affrontata la questione nell'ordinamento italiano. Verranno presi in considerazione i requisiti di professionalità, onorabilità e indipendenza anche alla luce del "nuovo" art. 26 tub. Nello specifico si farà riferimento al requisito di indipendenza in quanto rappresenta un carattere distintivo per tale tipologia di amministratori. Infine verranno analizzati il ruolo e i compiti attribuiti all'amministratore indipendente bancario nel sistema di amministrazione e controllo adottato dalla banca.

Gli amministratori indipendenti nell'impresa bancaria

Marchiori, Daniela
2018/2019

Abstract

L'obiettivo del presente lavoro è quello di affrontare il tema dell'amministratore indipendente, in particolare focalizzando l'attenzione su quello bancario. Inizialmente, verrà inquadrato l'istituto dell'amministratore indipendente, attraverso un breve excursus sulla sua origine ed evoluzione negli Stati Uniti e nel Regno Unito. In un secondo momento verrà affrontata la questione nell'ordinamento italiano. Verranno presi in considerazione i requisiti di professionalità, onorabilità e indipendenza anche alla luce del "nuovo" art. 26 tub. Nello specifico si farà riferimento al requisito di indipendenza in quanto rappresenta un carattere distintivo per tale tipologia di amministratori. Infine verranno analizzati il ruolo e i compiti attribuiti all'amministratore indipendente bancario nel sistema di amministrazione e controllo adottato dalla banca.
2018-07-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816989-1186527.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6759