L'elaborato si incentra sulle pubblicità italiana e giapponese.Nel primo capitolo saranno analizzate le caratteristiche della pubblicità italiana, con un'attenzione particolare alle influenze del passato. Nel secondo, invece, si tratteranno le caratteristiche della pubblicità giapponese, incentrandosi soprattutto su soft sell e mood advertising. Nei successivi due capitoli saranno invece analizzati dei dati raccolti riguardanti gli spot di specifici prodotti: automobili, pasta e riso.
Pubblicità italiana e giapponese: un confronto
Barberi, Alessandra
2016/2017
Abstract
L'elaborato si incentra sulle pubblicità italiana e giapponese.Nel primo capitolo saranno analizzate le caratteristiche della pubblicità italiana, con un'attenzione particolare alle influenze del passato. Nel secondo, invece, si tratteranno le caratteristiche della pubblicità giapponese, incentrandosi soprattutto su soft sell e mood advertising. Nei successivi due capitoli saranno invece analizzati dei dati raccolti riguardanti gli spot di specifici prodotti: automobili, pasta e riso.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
845246-1183778.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/672