La tesi ha l’ambizione di analizzare il tema della sostenibilità relativamente al settore moda, dal punto di vista del consumatore. Gli abiti hanno oggi un significato, un valore, possono permettere l’identificazione ad un determinato gruppo ed essere uno strumento per esprimere la propria personalità e per questo settore la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa non sono solamente concetti nuovi, ma sono anche termini relativamente recenti. L’elaborato è suddiviso in quattro capitoli: il primo offre un’overview generale sul settore e sulla sua evoluzione nel tempo; il secondo capitolo tratta, invece, il tema della sostenibilità e l’importanza che può avere anche in termini di valore aggiunto e condiviso; la terza parte analizza il comportamento del consumatore; infine, l’ultima parte tratta il caso concreto di Malìparmi, brand di nicchia che produce capi da donna e che presenta interessanti spunti di riflessione. Lo scopo finale della tesi è quello di analizzare il comportamento delle consumatrici Malìparmi attraverso delle interviste, cercando di capire quanto la sensibilità ai temi sociali e ambientali dell’azienda influenzino la scelta di acquisto e la fedeltà al brand.

"Moda e Sostenibilità: L'importanza della CSR per il consumatore e il caso Malìparmi".

Soravia, Giovanna
2018/2019

Abstract

La tesi ha l’ambizione di analizzare il tema della sostenibilità relativamente al settore moda, dal punto di vista del consumatore. Gli abiti hanno oggi un significato, un valore, possono permettere l’identificazione ad un determinato gruppo ed essere uno strumento per esprimere la propria personalità e per questo settore la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa non sono solamente concetti nuovi, ma sono anche termini relativamente recenti. L’elaborato è suddiviso in quattro capitoli: il primo offre un’overview generale sul settore e sulla sua evoluzione nel tempo; il secondo capitolo tratta, invece, il tema della sostenibilità e l’importanza che può avere anche in termini di valore aggiunto e condiviso; la terza parte analizza il comportamento del consumatore; infine, l’ultima parte tratta il caso concreto di Malìparmi, brand di nicchia che produce capi da donna e che presenta interessanti spunti di riflessione. Lo scopo finale della tesi è quello di analizzare il comportamento delle consumatrici Malìparmi attraverso delle interviste, cercando di capire quanto la sensibilità ai temi sociali e ambientali dell’azienda influenzino la scelta di acquisto e la fedeltà al brand.
2018-03-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844443-1215913.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.52 MB
Formato Adobe PDF
3.52 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6714