La tesi finale riguarda i servizi digitali nella pubblica amministrazione della regione Veneto. Vengono affrontati argomenti relativi all'e-government e alla governance delle regioni. Successivamente, si analizzano i vari tipi di sistemi di informazione per i servizi al cittadino. Quindi, vengono esaminati i progetti già esistenti e futuri sui servizi digitali per i cittadini. Si illustrustreranno anche le caratteristiche di AGID (Azienda per l'Italia digitale) con chiarimenti sulle loro attività e direttive alle regioni italiane. La parte empirica della tesi si concentrerà sull'analisi dei siti dei comuni veneti per capire quali servizi questi ultimi offrono digitalmente al cittadino; si cercherà di capire anche come e se i comuni, ad oggi, per la creazione dei loro siti web, seguano le direttive provenienti dall'AGID. Verrà creato un file excell con un elenco di comuni veneti con l'obiettivo di capire essenzialmente se: - il comune utilizza la piattaforma "myPortal"? - I servizi online prevedono il download del modulo per il completamento del servizio? - è possibile completare l'applicazione online? - i servizi online sono ad accesso aperto o si ha bisogno di una autenticazione? La parte empirica dell'elaborato ha come obiettivo finale quello di capire se i servizi online per il cittadino veneto sui siti web sono accessibili e standardizzati.

The digital services of public administration in the Veneto region

Incontro, Livio
2018/2019

Abstract

La tesi finale riguarda i servizi digitali nella pubblica amministrazione della regione Veneto. Vengono affrontati argomenti relativi all'e-government e alla governance delle regioni. Successivamente, si analizzano i vari tipi di sistemi di informazione per i servizi al cittadino. Quindi, vengono esaminati i progetti già esistenti e futuri sui servizi digitali per i cittadini. Si illustrustreranno anche le caratteristiche di AGID (Azienda per l'Italia digitale) con chiarimenti sulle loro attività e direttive alle regioni italiane. La parte empirica della tesi si concentrerà sull'analisi dei siti dei comuni veneti per capire quali servizi questi ultimi offrono digitalmente al cittadino; si cercherà di capire anche come e se i comuni, ad oggi, per la creazione dei loro siti web, seguano le direttive provenienti dall'AGID. Verrà creato un file excell con un elenco di comuni veneti con l'obiettivo di capire essenzialmente se: - il comune utilizza la piattaforma "myPortal"? - I servizi online prevedono il download del modulo per il completamento del servizio? - è possibile completare l'applicazione online? - i servizi online sono ad accesso aperto o si ha bisogno di una autenticazione? La parte empirica dell'elaborato ha come obiettivo finale quello di capire se i servizi online per il cittadino veneto sui siti web sono accessibili e standardizzati.
2018-03-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861020-1215873.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.45 MB
Formato Adobe PDF
5.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6712