L'elaborato inerisce allo studio dell'industria musicale e della relativa filiera. In particolare sul tentativo della Regione Puglia e di soggetti ad essa collegati, di strutturare, attraverso l'utilizzo di fondi Europei, la filiera della musica grazie ad un programma chiamato Puglia Sounds. La ricerca si focalizza su questo programma analizzandone tutti gli aspetti e, attraverso un'indagine empirica e la costruzione di un database, cerca di osservare se effettivamente si può parlare o meno di filiera della musica.
Puglia Sounds, una nuova filiera della musica
Genuario, Francesco
2014/2015
Abstract
L'elaborato inerisce allo studio dell'industria musicale e della relativa filiera. In particolare sul tentativo della Regione Puglia e di soggetti ad essa collegati, di strutturare, attraverso l'utilizzo di fondi Europei, la filiera della musica grazie ad un programma chiamato Puglia Sounds. La ricerca si focalizza su questo programma analizzandone tutti gli aspetti e, attraverso un'indagine empirica e la costruzione di un database, cerca di osservare se effettivamente si può parlare o meno di filiera della musica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839465-1170334.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
892.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
892.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6665