Negli ultimi anni il supporto informatico e tecnologico è divenuto di vitale importanza in ambito alberghiero, favorendo il grande sviluppo del reparto IT degli hotel contemporanei. Conseguenza di questa ondata tecnologica è stata la realizzazione di nuovi strumenti a supporto del management degli alberghi e delle attività da esso praticate. Tra questi si annoverano i Revenue Management System, applicazioni informatiche in grado di fornire un contributo statistico all'ottimizzazione delle tariffe e della disponibilità degli alberghi sui differenti canali distributivi. Obiettivo dell'elaborato è l'analisi dell'impatto derivante dall'introduzione di un software di Revenue Management in una realtà alberghiera veneziana che ha deciso di introdurre tale tecnologia allo scopo di incrementare i fatturati e i livelli occupazionali. In primis si affronterà una fase teorica di contestualizzazione dell'argomento, cominciando con la descrizione dell'applicazione principale di un hotel, il Property Management System, e solo poi descrivendo l'utilità dello strumento Revenue Management e dei suoi sistemi automatizzati. A seguire, viene presa in esame la realtà alberghiera di riferimento dell'elaborato, studiandone la situazione economica in relazione al mercato turistico degli ultimi anni e i canali di vendita utilizzati. Infine, si affronta l'introduzione del software di Revenue Management. Dopo una prima descrizione delle caratteristiche e delle modalità di definizione della partnership con il fornitore del servizio, si passa a una trattazione per fasi relativa l'implementazione della nuova tecnologia. Solo in sede di conclusioni ne viene poi valutato l'eventuale valore aggiunto apportato alla realtà alberghiera.
Analisi dell'introduzione di un Revenue Management System in una realtà alberghiera veneziana
Rado, Matteo
2014/2015
Abstract
Negli ultimi anni il supporto informatico e tecnologico è divenuto di vitale importanza in ambito alberghiero, favorendo il grande sviluppo del reparto IT degli hotel contemporanei. Conseguenza di questa ondata tecnologica è stata la realizzazione di nuovi strumenti a supporto del management degli alberghi e delle attività da esso praticate. Tra questi si annoverano i Revenue Management System, applicazioni informatiche in grado di fornire un contributo statistico all'ottimizzazione delle tariffe e della disponibilità degli alberghi sui differenti canali distributivi. Obiettivo dell'elaborato è l'analisi dell'impatto derivante dall'introduzione di un software di Revenue Management in una realtà alberghiera veneziana che ha deciso di introdurre tale tecnologia allo scopo di incrementare i fatturati e i livelli occupazionali. In primis si affronterà una fase teorica di contestualizzazione dell'argomento, cominciando con la descrizione dell'applicazione principale di un hotel, il Property Management System, e solo poi descrivendo l'utilità dello strumento Revenue Management e dei suoi sistemi automatizzati. A seguire, viene presa in esame la realtà alberghiera di riferimento dell'elaborato, studiandone la situazione economica in relazione al mercato turistico degli ultimi anni e i canali di vendita utilizzati. Infine, si affronta l'introduzione del software di Revenue Management. Dopo una prima descrizione delle caratteristiche e delle modalità di definizione della partnership con il fornitore del servizio, si passa a una trattazione per fasi relativa l'implementazione della nuova tecnologia. Solo in sede di conclusioni ne viene poi valutato l'eventuale valore aggiunto apportato alla realtà alberghiera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
830376-1183856.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6661