La tesi tratta delle vicende storico archeologiche della città di Massa Marittima, concentrandosi sull'importanza che l'antica diocesi di Populonia ebbe sul suo sviluppo. L'analisi tratterà quindi della storia della suddetta diocesi, dalle prime testimonianze fino al suo trasferimento presso la sede massetana, dove tutt'oggi risiede. Al contempo si proverà a constatare la condizione della cittadina precedentemente all'arrivo ed influenza vescovile, cercando di individuare le tracce dell'antico insediamento e come esso sia cambiato nel corso del tempo.

Massa Marittima ed il vescovado di Populonia. Una storia intrecciata.

Ridi, Filippo
2023/2024

Abstract

La tesi tratta delle vicende storico archeologiche della città di Massa Marittima, concentrandosi sull'importanza che l'antica diocesi di Populonia ebbe sul suo sviluppo. L'analisi tratterà quindi della storia della suddetta diocesi, dalle prime testimonianze fino al suo trasferimento presso la sede massetana, dove tutt'oggi risiede. Al contempo si proverà a constatare la condizione della cittadina precedentemente all'arrivo ed influenza vescovile, cercando di individuare le tracce dell'antico insediamento e come esso sia cambiato nel corso del tempo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871114-1274293.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.66 MB
Formato Adobe PDF
1.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6659