Un percorso di lettura di una scrittrice contemporanea, Antonella Anedda, dalle analisi delle prime scritture in riviste al successo come poeta, seguendo le successive raccolte saggistiche e poetiche, le prose liriche, i racconti, le traduzioni, la critica letteraria e artistica, la partecipazione ad eventi e le sue interviste: una vasta produzione che illumina il panorama culturale odierno. Attenta traduttrice di letteratura straniera europea e russa, esperta in arte classica e contemporanea, produce spesso testi prosastici, con riflessioni di rara preziosità e profondità, e componimenti in verso libero, caratterizzati da un registro puro e alto, capaci di ideare incanti e svelare emozioni sopite, che si espandono in risonanze infinite nella nostra anima.
Antonella Anedda: un percorso di lettura
Bontae, Antonella
2012/2013
Abstract
Un percorso di lettura di una scrittrice contemporanea, Antonella Anedda, dalle analisi delle prime scritture in riviste al successo come poeta, seguendo le successive raccolte saggistiche e poetiche, le prose liriche, i racconti, le traduzioni, la critica letteraria e artistica, la partecipazione ad eventi e le sue interviste: una vasta produzione che illumina il panorama culturale odierno. Attenta traduttrice di letteratura straniera europea e russa, esperta in arte classica e contemporanea, produce spesso testi prosastici, con riflessioni di rara preziosità e profondità, e componimenti in verso libero, caratterizzati da un registro puro e alto, capaci di ideare incanti e svelare emozioni sopite, che si espandono in risonanze infinite nella nostra anima.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
824091-7366.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/663