L'elaborato mira ad approfondire il rapporto che intercorre tra titolo e film. La tesi analizza vari aspetti che concorrono ad una completa lettura del titolo: dal significato delle parole alla grafica utilizzata nell'incipit, nella locandina e nel trailer e/o dalla relazione più o meno coerente con il titolo originale fino alle eventuali traduzioni. Il titolo può essere anticipazione ed espressione delle tematiche proposte dal film. Alla luce di questo potenziale comunicativo, nella seconda parte della tesi, si sono analizzati alcuni film aventi un rapporto più o meno stretto con il campo letterario (perchè liberamente ispirati a dei libri o perchè traducono cinematograficamente la struttura narrativa per capitoli).
Tra le righe del titolo. Analisi del rapporto tra titolo e film nel cinema contemporaneo
Valle, Lorenza
2014/2015
Abstract
L'elaborato mira ad approfondire il rapporto che intercorre tra titolo e film. La tesi analizza vari aspetti che concorrono ad una completa lettura del titolo: dal significato delle parole alla grafica utilizzata nell'incipit, nella locandina e nel trailer e/o dalla relazione più o meno coerente con il titolo originale fino alle eventuali traduzioni. Il titolo può essere anticipazione ed espressione delle tematiche proposte dal film. Alla luce di questo potenziale comunicativo, nella seconda parte della tesi, si sono analizzati alcuni film aventi un rapporto più o meno stretto con il campo letterario (perchè liberamente ispirati a dei libri o perchè traducono cinematograficamente la struttura narrativa per capitoli).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840495-1174924.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6620