La seguente tesi vuole indagare sul rapporto indissolubile tra cavallo e cavaliere nella storia della Letteratura. I testi soggetti a comparazione sono stati selezionati perché esemplificazioni ideali per dimostrare l'indivisibilità di tale legame. Si è scelto inoltre un periodo di tempo ben preciso che parte dal classicismo per arrivare ai romanzi picareschi
Cavalli e cavalieri: storia di un legame indivisibile Letture comparate dai classici antichi ai romanzi picareschi
Frau, Alessandro
2012/2013
Abstract
La seguente tesi vuole indagare sul rapporto indissolubile tra cavallo e cavaliere nella storia della Letteratura. I testi soggetti a comparazione sono stati selezionati perché esemplificazioni ideali per dimostrare l'indivisibilità di tale legame. Si è scelto inoltre un periodo di tempo ben preciso che parte dal classicismo per arrivare ai romanzi picareschiFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 829422-1151381.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
										Dimensione
										966.82 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 966.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/659