Negli ultimi anni sono nate numerose piattaforme online con l’obiettivo di sfruttare internet come nuovo canale di distribuzione audiovisiva, in un contesto di totale legalità. Con questo lavoro vogliamo definire gli aspetti generali di questa nuova pratica, facendone emergere pregi e difetti, e analizzare i più significativi casi italiani senza perdere di vista il panorama internazionale.

Distribuzione 2.0 : le nuove frontiere della distribuzione audiovisiva online

Tribelli, Alex
2014/2015

Abstract

Negli ultimi anni sono nate numerose piattaforme online con l’obiettivo di sfruttare internet come nuovo canale di distribuzione audiovisiva, in un contesto di totale legalità. Con questo lavoro vogliamo definire gli aspetti generali di questa nuova pratica, facendone emergere pregi e difetti, e analizzare i più significativi casi italiani senza perdere di vista il panorama internazionale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823242-1173664.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 793.71 kB
Formato Adobe PDF
793.71 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6581