La crisi finanziaria del 2007 è stata la più grave del Dopoguerra e seconda solo alla cosiddetta crisi del ’29. Il suo impatto è stato di portata globale ed ha intaccato anche le economie più solide. L’Europa è stata colpita in modo più grave rispetto ad altre aree del mondo a causa dei suoi deficit strutturali e questo è stato evidenziato dalla Crisi dei Debiti Sovrani di tanti Paesi Europei. Numerose sono state le misure poste in essere dagli organismi competenti, ma un ruolo primario è stato quello svolto dalla Banca Centrale Europea.

ALERT ALARM: A EUROPEAN REGULATORY RESPONSE TO THE FINANCIAL CRISIS

Tasca, Laura
2020/2021

Abstract

La crisi finanziaria del 2007 è stata la più grave del Dopoguerra e seconda solo alla cosiddetta crisi del ’29. Il suo impatto è stato di portata globale ed ha intaccato anche le economie più solide. L’Europa è stata colpita in modo più grave rispetto ad altre aree del mondo a causa dei suoi deficit strutturali e questo è stato evidenziato dalla Crisi dei Debiti Sovrani di tanti Paesi Europei. Numerose sono state le misure poste in essere dagli organismi competenti, ma un ruolo primario è stato quello svolto dalla Banca Centrale Europea.
2020-03-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832421-1214953.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 965.33 kB
Formato Adobe PDF
965.33 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6553