La tesi tratta le dinamiche coinvolte nel raggiungimento del vantaggio competitivo basato sulle competenze chiave di un'organizzazione. Nel dettaglio viene analizzato come le competenze possano rappresentare il fondamento di una strategia aziendale e come vengono create e mantenute nel tempo. Il lavoro è poi tradotto tramite un case study su ABUS Maxistudio srl, l'azienda nella quale svolgo il mio tirocinio, nella quale vado ad analizzare come le competenze chiave permettano di sfruttare opportunità di diversificazione, sia correlata che non correlata.
CORE COMPETENCIES IN THE COMPETITIVE ENVIRONMENT: DIVERSIFICATION IN THE CASE OF ABUS MAXISTUDIO SRL
Salvatore, Corrado
2023/2024
Abstract
La tesi tratta le dinamiche coinvolte nel raggiungimento del vantaggio competitivo basato sulle competenze chiave di un'organizzazione. Nel dettaglio viene analizzato come le competenze possano rappresentare il fondamento di una strategia aziendale e come vengono create e mantenute nel tempo. Il lavoro è poi tradotto tramite un case study su ABUS Maxistudio srl, l'azienda nella quale svolgo il mio tirocinio, nella quale vado ad analizzare come le competenze chiave permettano di sfruttare opportunità di diversificazione, sia correlata che non correlata.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
875887-1290195.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.44 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6552