L’obiettivo di questo elaborato è analizzare le motivazioni per cui lo status di economia di mercato non sia ancora stato riconosciuto alla Repubblica Popolare Cinese da parte del WTO, e le implicazioni economiche che la concessione dello status avrebbe sugli equilibri del commercio internazionale. La ricerca è stata condotta, dapprima, analizzando nello specifico le varie definizioni internazionali e nazionali del concetto di non-market economy. In seguito, attraverso un’analisi economica, sono state determinate le politiche antidumping e le varie tipologie di dumping. Successivamente sono state prese in esame l’interpretazione della sezione 15 Protocollo di Accesso della Cina al WTO e il ruolo che il governo ancora esercita sull’economia e sul commercio cinesi. Infine, sono state riportate le motivazioni dei membri del WTO, nello specifico dell’EU e degli USA, per la mancata concessione dello Status alla Cina, e l’impatto che tale decisione e che le politiche antidumping hanno sull’economia cinese.
Economia di mercato o economia non di mercato? Il caso della Cina
Viola, Maura
2020/2021
Abstract
L’obiettivo di questo elaborato è analizzare le motivazioni per cui lo status di economia di mercato non sia ancora stato riconosciuto alla Repubblica Popolare Cinese da parte del WTO, e le implicazioni economiche che la concessione dello status avrebbe sugli equilibri del commercio internazionale. La ricerca è stata condotta, dapprima, analizzando nello specifico le varie definizioni internazionali e nazionali del concetto di non-market economy. In seguito, attraverso un’analisi economica, sono state determinate le politiche antidumping e le varie tipologie di dumping. Successivamente sono state prese in esame l’interpretazione della sezione 15 Protocollo di Accesso della Cina al WTO e il ruolo che il governo ancora esercita sull’economia e sul commercio cinesi. Infine, sono state riportate le motivazioni dei membri del WTO, nello specifico dell’EU e degli USA, per la mancata concessione dello Status alla Cina, e l’impatto che tale decisione e che le politiche antidumping hanno sull’economia cinese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843316-1214003.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6543