Le kexue xiaoshuo 科学小说 (science fiction)sono apparse in Cina all’inizio del Novecento come genere narrativo finalizzato a promuovere l’utopia di un Paese tecnologicamente avanzato. Questo genere letterario non ha avuto uno sviluppo lineare e continuo nella storia della narrativa cinese, pertanto si individuano solo tre momenti di massima diffusione: l’ultima decade della dinastia Qing (1902-1911), i primi quattro anni della Xinshiqi 新时期 (1978-1982) e l’inizio del Ventunesimo secolo. Il cambiamento politico e culturale della Cina sotto il regime comunista porta alla trasformazione del genere letterario che negli anni Cinquanta viene reinterpretato come genere puramente fantasy e negli anni Ottanta diventa la piattaforma di sfogo dei disagi sociali e luogo in cui gli scrittori dipingono scenari sempre più ambigui e negativi. Nel 1983 i comunisti condannano le science fictions in quanto fonte di inquinamento per lo spirito del Partito. Gli autori delle science fiction sono riemersi solo negli anni Novanta come scrittori di romanzi online e hanno catturato l’attenzione dei media solo dopo gli anni Duemila. Dal 2012, grazie agli autori di science fiction della terza generazione, Liu Cixin 劉慈欣, Wang Jinkang 王晉康 e Han Song韩松, il genere non occupa più una posizione marginale all’interno del panorama letterario cinese. Gli scrittori della terza generazione, dipingendo nei romanzi scenari apocalittici umani e post-umani, proiettano nelle loro opere il presente della società cinese, utilizzando una sottile ironia che maschera a malapena l’intento critico. L’intento di questo elaborato è quello di analizzare uno degli autori della terza generazione di science fiction, Han Song 韩松, e di fornire una proposta di traduzione di due suoi racconti tratti dalla raccolta Yuzhou Mubei 宇宙墓碑 (La lapide dell'Universo) del 2014.
Science Fiction, tra fantascienza e distopia. Evoluzione e analisi del genere letterario attraverso la proposta di traduzione dei racconti di Han Song 韩松 "Lengzhan yu Xinshi" 冷战与信使 ("La guerra fredda e il messaggero") e "Liang zhi Xiaoniao" 两只小鸟 ("Due uccelli") tratti dalla raccolta Yuzhou Mubei 宇宙墓碑 (La lapide dell'Universo).
Brizi, Giulia
2020/2021
Abstract
Le kexue xiaoshuo 科学小说 (science fiction)sono apparse in Cina all’inizio del Novecento come genere narrativo finalizzato a promuovere l’utopia di un Paese tecnologicamente avanzato. Questo genere letterario non ha avuto uno sviluppo lineare e continuo nella storia della narrativa cinese, pertanto si individuano solo tre momenti di massima diffusione: l’ultima decade della dinastia Qing (1902-1911), i primi quattro anni della Xinshiqi 新时期 (1978-1982) e l’inizio del Ventunesimo secolo. Il cambiamento politico e culturale della Cina sotto il regime comunista porta alla trasformazione del genere letterario che negli anni Cinquanta viene reinterpretato come genere puramente fantasy e negli anni Ottanta diventa la piattaforma di sfogo dei disagi sociali e luogo in cui gli scrittori dipingono scenari sempre più ambigui e negativi. Nel 1983 i comunisti condannano le science fictions in quanto fonte di inquinamento per lo spirito del Partito. Gli autori delle science fiction sono riemersi solo negli anni Novanta come scrittori di romanzi online e hanno catturato l’attenzione dei media solo dopo gli anni Duemila. Dal 2012, grazie agli autori di science fiction della terza generazione, Liu Cixin 劉慈欣, Wang Jinkang 王晉康 e Han Song韩松, il genere non occupa più una posizione marginale all’interno del panorama letterario cinese. Gli scrittori della terza generazione, dipingendo nei romanzi scenari apocalittici umani e post-umani, proiettano nelle loro opere il presente della società cinese, utilizzando una sottile ironia che maschera a malapena l’intento critico. L’intento di questo elaborato è quello di analizzare uno degli autori della terza generazione di science fiction, Han Song 韩松, e di fornire una proposta di traduzione di due suoi racconti tratti dalla raccolta Yuzhou Mubei 宇宙墓碑 (La lapide dell'Universo) del 2014.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832922-1209115.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6523