L’intento di questo lavoro, partendo dalle ripercussioni che la cultura patriarcale del passato e l’attuale crisi dell’identità maschile ha comportato all’interno dei rapporti familiari, è quello di studiare il fenomeno della violenza domestica ed indagare l’esistenza di interventi finalizzati al superamento della violenza contro le donne che prendano in trattamento anche gli uomini con lo scopo primario della loro responsabilizzazione e di un loro cambiamento. La parte di ricerca si è svolta all’interno dei Consultori Familiari dell’Azienda ULSS 15 “Alta Padovana” tramite interviste qualitative agli operatori (assistenti sociali, psicologi e altre figure professionali che lavorano con donne vittime di violenza) volte ad indagare la loro conoscenza e il loro modo di operare nei confronti delle donne vittime di violenza da parte di un partner o ex partner e con l’uomo maltrattante stesso.

L'uomo maltrattante. Dalla violenza domestica agli interventi per il cambiamento.

Santi, Anna
2014/2015

Abstract

L’intento di questo lavoro, partendo dalle ripercussioni che la cultura patriarcale del passato e l’attuale crisi dell’identità maschile ha comportato all’interno dei rapporti familiari, è quello di studiare il fenomeno della violenza domestica ed indagare l’esistenza di interventi finalizzati al superamento della violenza contro le donne che prendano in trattamento anche gli uomini con lo scopo primario della loro responsabilizzazione e di un loro cambiamento. La parte di ricerca si è svolta all’interno dei Consultori Familiari dell’Azienda ULSS 15 “Alta Padovana” tramite interviste qualitative agli operatori (assistenti sociali, psicologi e altre figure professionali che lavorano con donne vittime di violenza) volte ad indagare la loro conoscenza e il loro modo di operare nei confronti delle donne vittime di violenza da parte di un partner o ex partner e con l’uomo maltrattante stesso.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
820827-1173670.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6501