L’elaborato sviluppa dapprima l’idea di strategia impiegata in ambito aziendale, soffermandosi sul vantaggio competitivo e sulle sue fonti. Successivamente introduce il concetto di coerenza strategica e le sue declinazioni, soffermandosi prevalentemente sul concetto di allineamento tra strategia e i vari building blocks caratterizzanti il modello di business (collegandosi alla capabilities-based view of the firm). Analizzerà poi i vari strumenti che sono stati utilizzati per misurare il grado di coerenza strategica (tra cui la balanced scorecard) fino ad arrivare alla matrice di coerenza strategica. Infine, quest’ultima verrà presentata nei dettagli e in particolare si vedrà come è stata utilizzata ai fini del MIKE Award.
Coerenza strategica come fonte di vantaggio competitivo, e matrice di coerenza strategica come strumento di misurazione
Pinna, Gianluca
2020/2021
Abstract
L’elaborato sviluppa dapprima l’idea di strategia impiegata in ambito aziendale, soffermandosi sul vantaggio competitivo e sulle sue fonti. Successivamente introduce il concetto di coerenza strategica e le sue declinazioni, soffermandosi prevalentemente sul concetto di allineamento tra strategia e i vari building blocks caratterizzanti il modello di business (collegandosi alla capabilities-based view of the firm). Analizzerà poi i vari strumenti che sono stati utilizzati per misurare il grado di coerenza strategica (tra cui la balanced scorecard) fino ad arrivare alla matrice di coerenza strategica. Infine, quest’ultima verrà presentata nei dettagli e in particolare si vedrà come è stata utilizzata ai fini del MIKE Award.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
848469-1231586.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.86 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6486