La seguente tesi di laurea analizza la dimensione artistica, creativa, organizzativa ed economica dell’associazione culturale veneta Teatro delle Arance di San Donà di Piave. L’associazione è diventata nel giro di qualche anno un punto di riferimento per le istituzioni territoriali e per la popolazione del nord-est Italia. I risultati raggiunti, sia per quanto riguarda le iscrizioni alla scuola di teatro che il numero di presenze durante le rappresentazioni teatrali, lasciano buone speranze di crescita e di ampliamento dei servizi per gli anni a venire. Il Teatro delle Arance nasce da un idea di Giovanna Digito, insegnante della scuola, direttrice artistica e attrice della compagnia teatrale, il cui scopo è quello di alimentare la passione per il teatro e la divulgazione in ogni sua forma. La tesi comprende un'ampia analisi di tutti i servizi offerti dall’associazione e le modalità di svolgimento di questi; è inoltre presente un analisi sugli spettacoli e sui risultati raggiunti. In una società che va sempre più veloce e dove la tecnologia invade molte sfere della vita, spesso anche l'esperienza artistica, il Teatro delle Arance continua a portare e riportare le persone a teatro, facendo vivere emozioni autentiche e vere, come solo il palcoscenico sa fare.

Il Teatro tra tradizione e innovazione. Caso studio: Teatro delle Arance.

Marson, Francesca
2023/2024

Abstract

La seguente tesi di laurea analizza la dimensione artistica, creativa, organizzativa ed economica dell’associazione culturale veneta Teatro delle Arance di San Donà di Piave. L’associazione è diventata nel giro di qualche anno un punto di riferimento per le istituzioni territoriali e per la popolazione del nord-est Italia. I risultati raggiunti, sia per quanto riguarda le iscrizioni alla scuola di teatro che il numero di presenze durante le rappresentazioni teatrali, lasciano buone speranze di crescita e di ampliamento dei servizi per gli anni a venire. Il Teatro delle Arance nasce da un idea di Giovanna Digito, insegnante della scuola, direttrice artistica e attrice della compagnia teatrale, il cui scopo è quello di alimentare la passione per il teatro e la divulgazione in ogni sua forma. La tesi comprende un'ampia analisi di tutti i servizi offerti dall’associazione e le modalità di svolgimento di questi; è inoltre presente un analisi sugli spettacoli e sui risultati raggiunti. In una società che va sempre più veloce e dove la tecnologia invade molte sfere della vita, spesso anche l'esperienza artistica, il Teatro delle Arance continua a portare e riportare le persone a teatro, facendo vivere emozioni autentiche e vere, come solo il palcoscenico sa fare.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854555-1286970.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.11 MB
Formato Adobe PDF
2.11 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6468