La violenza contro le donne è una delle forme di ineguaglianza più oppressive che si espande a livello globale. L'elaborato analizzerà in primo luogo la violenza come fenomeno sociale, approfondendo le origini e lo sviluppo della stessa e della violenza basata sul genere. Si concentrerà, in seguito, sulla violenza commessa nel luogo di lavoro e le discriminazioni, in particolare le molestie sessuali e la segregazione occupazionale, sia orizzontale che verticale. Particolare attenzione verrà posta sul fenomeno del soffitto di cristallo, l'indice utilizzato come unità di misura e le conseguenze di tale problema. Infine, si analizzerà il quadro giuridico internazionale ed Europeo contro le molestie sessuali e le misure di contrasto al fenomeno del glass ceiling, con conseguenti considerazioni sull’effettività delle stesse.
In case of emergency break the Glass Ceiling. A legal analysis of glass ceiling and sexual harassment in the workplace
Da Ros, Alessia
2019/2020
Abstract
La violenza contro le donne è una delle forme di ineguaglianza più oppressive che si espande a livello globale. L'elaborato analizzerà in primo luogo la violenza come fenomeno sociale, approfondendo le origini e lo sviluppo della stessa e della violenza basata sul genere. Si concentrerà, in seguito, sulla violenza commessa nel luogo di lavoro e le discriminazioni, in particolare le molestie sessuali e la segregazione occupazionale, sia orizzontale che verticale. Particolare attenzione verrà posta sul fenomeno del soffitto di cristallo, l'indice utilizzato come unità di misura e le conseguenze di tale problema. Infine, si analizzerà il quadro giuridico internazionale ed Europeo contro le molestie sessuali e le misure di contrasto al fenomeno del glass ceiling, con conseguenti considerazioni sull’effettività delle stesse.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
854591-1251408.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6444