Il tema di questa tesi è la resilienza. In questo lavoro di ricerca, la resilienza viene considerata come la capacità di comunità rurali Ugandesi di affrontare le difficoltà che il fenomeno del land grabbing comporta. Lo scopo è dunque quello di provare come il land grabbing sia un fenomeno che contribuisce a minare la resilienza di comunità che già soffrono forme di disuguaglianza sociale, economica e politica. Tutti questi fattori contribuiscono ad etichettare l'Uganda come uno dei paesi più poveri al mondo, con il 75.6% della popolazione che vive con meno di 2$ al giorno. Per questo motivo l'analisi di tre casi studio verrà svolta e riportata in questo lavoro. L'analisi mira a identificare la capacità di resilienza complessiva di tre comunità Ugandesi affette dal land grabbing. Per fare ciò, verranno prima elencati e spiegati sei fattori che rendono un sistema socio-ecologico resiliente per poi essere contestualizzati nei tre casi studio in cui si potrà verificare se tali elementi siano soddisfatti.
Resilient Communities to face Land Grabbing
Sommadossi, Grace
2022/2023
Abstract
Il tema di questa tesi è la resilienza. In questo lavoro di ricerca, la resilienza viene considerata come la capacità di comunità rurali Ugandesi di affrontare le difficoltà che il fenomeno del land grabbing comporta. Lo scopo è dunque quello di provare come il land grabbing sia un fenomeno che contribuisce a minare la resilienza di comunità che già soffrono forme di disuguaglianza sociale, economica e politica. Tutti questi fattori contribuiscono ad etichettare l'Uganda come uno dei paesi più poveri al mondo, con il 75.6% della popolazione che vive con meno di 2$ al giorno. Per questo motivo l'analisi di tre casi studio verrà svolta e riportata in questo lavoro. L'analisi mira a identificare la capacità di resilienza complessiva di tre comunità Ugandesi affette dal land grabbing. Per fare ciò, verranno prima elencati e spiegati sei fattori che rendono un sistema socio-ecologico resiliente per poi essere contestualizzati nei tre casi studio in cui si potrà verificare se tali elementi siano soddisfatti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869532-1274084.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6406