La comunità bangladese è ormai da anni la più numerosa nel territorio veneziano. Questo lavoro parte da un’analisi di questa comunità e, nello specifico, delle donne che vi appartengono. La maggior parte delle donne in questione è arrivata in Italia tramite ricongiungimento familiare e vive una vita abbastanza distante da quella degli italiani e molto differente rispetto a quella dei connazionali uomini sia per quanto riguarda la condizione sociale e lavorativa, che rispetto al lavoro domestico e familiare. L’intento di questo lavoro è quello di capire, tramite una ricerca qualitativa, se il processo di integrazione che vede coinvolte queste donne presenta degli elementi comuni che ne determinano ostacoli e difficoltà. Il fine ultimo del lavoro è quello di far chiarezza, partendo da un piccolo gruppo campione, su quali sono gli ambiti di vita e i servizi offerti che potrebbero essere migliorati o implementati, a favore di queste ed altre donne.

Oltre il ponte: vite di donne nel bidesh. Storie di ricongiungimenti ed integrazione nella comunità bangladese di Venezia

Mongelli, Alessia
2018/2019

Abstract

La comunità bangladese è ormai da anni la più numerosa nel territorio veneziano. Questo lavoro parte da un’analisi di questa comunità e, nello specifico, delle donne che vi appartengono. La maggior parte delle donne in questione è arrivata in Italia tramite ricongiungimento familiare e vive una vita abbastanza distante da quella degli italiani e molto differente rispetto a quella dei connazionali uomini sia per quanto riguarda la condizione sociale e lavorativa, che rispetto al lavoro domestico e familiare. L’intento di questo lavoro è quello di capire, tramite una ricerca qualitativa, se il processo di integrazione che vede coinvolte queste donne presenta degli elementi comuni che ne determinano ostacoli e difficoltà. Il fine ultimo del lavoro è quello di far chiarezza, partendo da un piccolo gruppo campione, su quali sono gli ambiti di vita e i servizi offerti che potrebbero essere migliorati o implementati, a favore di queste ed altre donne.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858267-1210544.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.15 MB
Formato Adobe PDF
2.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/64