Il lavoro di tesi verte nella caratterizzazione dello stato e struttura tassonomica dei popolamenti nectonici attraverso la valutazione dei gruppi funzionali e dello stato ecologico nell'ambito del primo anno di esecuzione del progetto REFRESH. Ciò è stato svolto attraverso analisi statistiche sulle possibili differenze spaziali e temporali, adattando metodi di classificazione funzionale e tassonomica alla comunità per quantificare la struttura in termini di densità di abbondanza e biomassa valutandone la diversità tra stazione e stagione di campionamento prima degli interventi di reintroduzione di acque dolci nel sistema lagunare.

Stato dei popolamenti nectonici in un area della laguna settentrionale di Venezia antecedente a interventi di reintroduzione di acque dolci

Gebbani, Jacopo
2019/2020

Abstract

Il lavoro di tesi verte nella caratterizzazione dello stato e struttura tassonomica dei popolamenti nectonici attraverso la valutazione dei gruppi funzionali e dello stato ecologico nell'ambito del primo anno di esecuzione del progetto REFRESH. Ciò è stato svolto attraverso analisi statistiche sulle possibili differenze spaziali e temporali, adattando metodi di classificazione funzionale e tassonomica alla comunità per quantificare la struttura in termini di densità di abbondanza e biomassa valutandone la diversità tra stazione e stagione di campionamento prima degli interventi di reintroduzione di acque dolci nel sistema lagunare.
2019-10-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845039-1237663.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6392