La tesi analizza il concetto di comunicazione, del processo comunicativo e la sua integrazione con le attività di marketing. Successivamente viene analizzata l'evoluzione delle strategie comunicative, partendo da quelle più tradizionali fino ad arrivare a quelle più innovative che sfruttano l'utilizzo dei social media. Inoltre, viene approfondito il tema del consumer behaviour, andando a comprendere le motivazioni e le leve che spingono un soggetto ad effettuare un acquisto. La tesi si conclude con un’analisi empirica sulla comunicazione attuata dalle cantine appartenenti al consorzio tutela vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo con l’obiettivo di verificare e dimostrare che le aziende vitivinicole di tale territorio si sono approcciate all’evoluzione dei mezzi comunicativi in modo da aver un maggiore riscontro con il consumatore turista.
La comunicazione e i suoi risvolti innovativi con l'avvento di internet. L'analisi dei mezzi di comunicazione utilizzati dalle cantine FVG Colli Orientali per persuadere il consumatore turista
Fusaro, Arianna
2020/2021
Abstract
La tesi analizza il concetto di comunicazione, del processo comunicativo e la sua integrazione con le attività di marketing. Successivamente viene analizzata l'evoluzione delle strategie comunicative, partendo da quelle più tradizionali fino ad arrivare a quelle più innovative che sfruttano l'utilizzo dei social media. Inoltre, viene approfondito il tema del consumer behaviour, andando a comprendere le motivazioni e le leve che spingono un soggetto ad effettuare un acquisto. La tesi si conclude con un’analisi empirica sulla comunicazione attuata dalle cantine appartenenti al consorzio tutela vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo con l’obiettivo di verificare e dimostrare che le aziende vitivinicole di tale territorio si sono approcciate all’evoluzione dei mezzi comunicativi in modo da aver un maggiore riscontro con il consumatore turista.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867775-1231129.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6385