La tesi mira a dimostrare come il benchmarking sia molto importante nel quotidiano del revenue manager. Dopo aver approfondito che cosa si intende per revenue management alberghiero e averne evidenziato tutte le sue sfaccettature, si andrà ad analizzare il benchmarking, inizialmente dal punto di vista teorico e infine dal punto di vista pratico, attraverso dati e analisi che, nelle mani del revenue manager, lo portano a prendere decisioni in ambito strategico e a posizionare la propria struttura nel mercato rispetto ai propri competitors.
Il benchmarking alberghiero: studio e analisi di un hotel quattro stelle a Venezia
Marin, Michela
2019/2020
Abstract
La tesi mira a dimostrare come il benchmarking sia molto importante nel quotidiano del revenue manager. Dopo aver approfondito che cosa si intende per revenue management alberghiero e averne evidenziato tutte le sue sfaccettature, si andrà ad analizzare il benchmarking, inizialmente dal punto di vista teorico e infine dal punto di vista pratico, attraverso dati e analisi che, nelle mani del revenue manager, lo portano a prendere decisioni in ambito strategico e a posizionare la propria struttura nel mercato rispetto ai propri competitors.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
871770-1235995.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6357