Nell'elaborato viene inizialmente descritto il modello di selezione di portafoglio alla Markowitz. Successivamente se ne illustrano le criticità e di conseguenza delle possibili estensioni con l'aggiunta di vincoli e misure per il rischio diverse dalla varianza (Valute at Risk ed Expected Shortfall). In conclusione si introduce la Particle swarm optimization e viene condotto uno studio su 33 dei principali 40 titoli del mercato finanziario italiano (FTSE MIB) confrontando qual è il portafoglio più efficiente tra: - Quello basato sulla varianza (Markowitz); - Quello basato sul Value at Risk; - Quello basato sull'Expected Shortfall.

Confronto di selezione di portafogli con differenti misure di rischio mediante Particle Swarm Optimization

Braga, Federico
2019/2020

Abstract

Nell'elaborato viene inizialmente descritto il modello di selezione di portafoglio alla Markowitz. Successivamente se ne illustrano le criticità e di conseguenza delle possibili estensioni con l'aggiunta di vincoli e misure per il rischio diverse dalla varianza (Valute at Risk ed Expected Shortfall). In conclusione si introduce la Particle swarm optimization e viene condotto uno studio su 33 dei principali 40 titoli del mercato finanziario italiano (FTSE MIB) confrontando qual è il portafoglio più efficiente tra: - Quello basato sulla varianza (Markowitz); - Quello basato sul Value at Risk; - Quello basato sull'Expected Shortfall.
2019-11-05
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
852818-1235723.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.67 MB
Formato Adobe PDF
3.67 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6343