Il presente studio di tesi vuole investigare le rese di produzione specifica di biogas (SGP) della digestione anerobica di FORSU pretrattata mediante screw press; in particolare per la prima volta si è operato un processo di trattamento anaerobico in due reattori separati CSTR senza effettuare il ricircolo. Inizialmente il lavoro sperimentale ha previsto la stabilizzazione delle condizioni operative di un fermentatore monitorando parametri fondamentali quali pH, alcalinità, concentrazione di VFA ecc... Una volta raggiunte le condizioni operative si è proceduto alla digestione del fermentato ricco in VFA in due digestori operanti rispettivamente in mesofilia e termofilia. Lo studio di tesi si prefigge anche l'obiettivo di confrontare le rese di produzione di biogas con i risultati ottenuti operando il ricircolo.

Trattamento anaerobico a fasi separate (fermentazione-digestione) della frazione organica del rifiuto solido urbano pretrattato mediante screw press

Munarin, Gianluca
2019/2020

Abstract

Il presente studio di tesi vuole investigare le rese di produzione specifica di biogas (SGP) della digestione anerobica di FORSU pretrattata mediante screw press; in particolare per la prima volta si è operato un processo di trattamento anaerobico in due reattori separati CSTR senza effettuare il ricircolo. Inizialmente il lavoro sperimentale ha previsto la stabilizzazione delle condizioni operative di un fermentatore monitorando parametri fondamentali quali pH, alcalinità, concentrazione di VFA ecc... Una volta raggiunte le condizioni operative si è proceduto alla digestione del fermentato ricco in VFA in due digestori operanti rispettivamente in mesofilia e termofilia. Lo studio di tesi si prefigge anche l'obiettivo di confrontare le rese di produzione di biogas con i risultati ottenuti operando il ricircolo.
2019-10-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847908-1235191.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.78 MB
Formato Adobe PDF
2.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6323