Il seguente elaborato stila alcune semplici considerazioni relative alla gestione delle Fondazioni lirico – sinfoniche italiane in termini di imprenditorialità, economicità e vincolo di bilancio. La prima parte si sofferma sulla governance e il management che, dal 1996 ad oggi, interessano i teatri d’opera italiani; dalle decisioni del legislatore all’implementazione ostacolata da difficoltà e criticità di questa particolare forma di organizzazione, ai vari piani di risanamento che in tempi più recenti si sono succeduti. Nella seconda parte sono analizzate le performance di alcune Fondazioni accomunate da simili produzioni artistiche, aventi circa medesima capienza e con sede in Regioni a Statuto Ordinario, tra cui: Fondazione Teatro la Fenice di Venezia, Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Fondazione Teatro Regio di Torino e Fondazione San Carlo di Napoli; condividono caratteri comuni, ma con storia e collocazione geografica diverse.

Le fondazioni lirico – sinfoniche: analisi economico – finanziaria dei bilanci di alcuni teatri d’opera

Nichele, Sara
2020/2021

Abstract

Il seguente elaborato stila alcune semplici considerazioni relative alla gestione delle Fondazioni lirico – sinfoniche italiane in termini di imprenditorialità, economicità e vincolo di bilancio. La prima parte si sofferma sulla governance e il management che, dal 1996 ad oggi, interessano i teatri d’opera italiani; dalle decisioni del legislatore all’implementazione ostacolata da difficoltà e criticità di questa particolare forma di organizzazione, ai vari piani di risanamento che in tempi più recenti si sono succeduti. Nella seconda parte sono analizzate le performance di alcune Fondazioni accomunate da simili produzioni artistiche, aventi circa medesima capienza e con sede in Regioni a Statuto Ordinario, tra cui: Fondazione Teatro la Fenice di Venezia, Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Fondazione Teatro Regio di Torino e Fondazione San Carlo di Napoli; condividono caratteri comuni, ma con storia e collocazione geografica diverse.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842364-1237691.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.72 MB
Formato Adobe PDF
1.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6294