Il presente lavoro di tesi consiste in una valutazione della competenza linguistica in strutture sintattiche complesse di studenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, con particolare attenzione rivolta all’analisi delle strategie utilizzate nell’interpretare e nel produrre tali strutture. I soggetti di questa valutazione sono 84 studenti frequentanti la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “E. Mestica” di Cingoli (MC), così suddivisi: 21 soggetti della classe prima, 41 soggetti della classe seconda e 22 soggetti della classe terza. Tra questi vi sono 64 studenti a sviluppo tipico, 10 bilingui (di cui uno con DSA diagnosticato), 1 DSA diagnosticato, 7 DSA sospetto e 2 DSL sospetto. A tutti i soggetti sono stati somministrati due test: un test di produzione elicitata di frasi relative complesse (Piccoli, 2017, adattamento di Mulas, 2000) e un test di ripetizione (Del Puppo et al., 2016). I test indagano la competenza linguistica per strutture sintattiche soggette a movimento: frasi relative, frasi relative complesse, frasi scisse, frasi interrogative e frasi con dislocazione a sinistra.

Valutazione della ripetizione e della produzione elicitata di strutture sintattiche complesse in studenti della scuola secondaria di primo grado

Marchegiani, Gaia
2020/2021

Abstract

Il presente lavoro di tesi consiste in una valutazione della competenza linguistica in strutture sintattiche complesse di studenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, con particolare attenzione rivolta all’analisi delle strategie utilizzate nell’interpretare e nel produrre tali strutture. I soggetti di questa valutazione sono 84 studenti frequentanti la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “E. Mestica” di Cingoli (MC), così suddivisi: 21 soggetti della classe prima, 41 soggetti della classe seconda e 22 soggetti della classe terza. Tra questi vi sono 64 studenti a sviluppo tipico, 10 bilingui (di cui uno con DSA diagnosticato), 1 DSA diagnosticato, 7 DSA sospetto e 2 DSL sospetto. A tutti i soggetti sono stati somministrati due test: un test di produzione elicitata di frasi relative complesse (Piccoli, 2017, adattamento di Mulas, 2000) e un test di ripetizione (Del Puppo et al., 2016). I test indagano la competenza linguistica per strutture sintattiche soggette a movimento: frasi relative, frasi relative complesse, frasi scisse, frasi interrogative e frasi con dislocazione a sinistra.
2020-07-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
855395-1235478.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.8 MB
Formato Adobe PDF
1.8 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6251