Il presente lavoro intende indagare sull’opera dello scrittore colombiano Andrés Caicedo. Il suo romanzo principale, ¡Qué viva la música!, servirá qui da cardine per la comprensione del mondo che lo circonda: rock and roll, droga, sesso e violenza; la gioventú. Per una maggiore comprensione verrá dato uno sguardo alla storia sociale e culturale della Colombia. Si propone quindi un’analisi incrociata, letteraria e socioculturale. Oltretutto, per meglio comprendere il problema della ricezione all’estero, si presenta una personale traduzione di una parte del romanzo di Caicedo.
Andrés Caicedo, ¡Qué viva la música!: a los ritmos de la Sucursal del cielo
Seffino, Carlo
2020/2021
Abstract
Il presente lavoro intende indagare sull’opera dello scrittore colombiano Andrés Caicedo. Il suo romanzo principale, ¡Qué viva la música!, servirá qui da cardine per la comprensione del mondo che lo circonda: rock and roll, droga, sesso e violenza; la gioventú. Per una maggiore comprensione verrá dato uno sguardo alla storia sociale e culturale della Colombia. Si propone quindi un’analisi incrociata, letteraria e socioculturale. Oltretutto, per meglio comprendere il problema della ricezione all’estero, si presenta una personale traduzione di una parte del romanzo di Caicedo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
871827-1233808.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6227