Il seguente lavoro si propone di fornire una descrizione di quello che è il processo di produzione di un’Opera Lirica, prendendo in esame il caso dell’Opera Tristan und Isolde (Tristano e Isotta) di Richard Wagner, in scena al Teatro Comunale di Bologna nel Gennaio 2019 con la regia di Ralf Pleger. Si tratta di una nuova produzione TCBO con il Théâtre Royal de la Monnaie/De Munt, dove ha debuttato nel Maggio 2019.

La produzione di un'opera lirica: il Tristan und Isolde di Richard Wagner al Teatro Comunale di Bologna

Altinier, Asja
2020/2021

Abstract

Il seguente lavoro si propone di fornire una descrizione di quello che è il processo di produzione di un’Opera Lirica, prendendo in esame il caso dell’Opera Tristan und Isolde (Tristano e Isotta) di Richard Wagner, in scena al Teatro Comunale di Bologna nel Gennaio 2019 con la regia di Ralf Pleger. Si tratta di una nuova produzione TCBO con il Théâtre Royal de la Monnaie/De Munt, dove ha debuttato nel Maggio 2019.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868141-1230632.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.2 MB
Formato Adobe PDF
3.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6210