Durante il Medio Bronzo (circa 2000-1500 a.C.) l'area del Caucaso Meridionale sembra essere caratterizzata da un'occupazione umana con uno stile di vita nomade testimoniata dalla pressoché totale assenza di insediamenti stabili. Contrariamente, in tutta la regione sono evidenti numerosi contesti di sepoltura monumentali chiamati kurgan. Verso la fine del Medio Bronzo (XVII e XVI secoli a.C.) i dati ottenuti dai più recenti scavi archeologici mettono in evidenza l'inizio di un processo di "reinsediamento" da parte di queste comunità nomadi che collimerà nel Tardo Bronzo con l'emergere di nuove modalità di occupazione del territorio in maniera stabile. Lo scopo di questa tesi è quello di indagare la stratigrafia e il materiale ceramico proveniente da due sondaggi scavati sul sito di Aradetis Orgora nella provincia di Shida Khartli in Georgia centrale, che è uno dei rari siti della regione che hanno restituito livelli archeologici appartenenti al Medio Bronzo. Tramite lo studio del materiale ceramico e delle relazioni stratigrafiche è stato possibile seguire i cambiamenti avvenuti nel corso dei secoli e definire l'inizio del processo di transizione tra i due periodi.
Il periodo di Transizione tra Medio Bronzo e Tardo Bronzo nel Caucaso Meridionale Analisi della sequenza dei sondaggi A e B del sito di Aradetis Orgora (Georgia)
Milanese, Andrea
2020/2021
Abstract
Durante il Medio Bronzo (circa 2000-1500 a.C.) l'area del Caucaso Meridionale sembra essere caratterizzata da un'occupazione umana con uno stile di vita nomade testimoniata dalla pressoché totale assenza di insediamenti stabili. Contrariamente, in tutta la regione sono evidenti numerosi contesti di sepoltura monumentali chiamati kurgan. Verso la fine del Medio Bronzo (XVII e XVI secoli a.C.) i dati ottenuti dai più recenti scavi archeologici mettono in evidenza l'inizio di un processo di "reinsediamento" da parte di queste comunità nomadi che collimerà nel Tardo Bronzo con l'emergere di nuove modalità di occupazione del territorio in maniera stabile. Lo scopo di questa tesi è quello di indagare la stratigrafia e il materiale ceramico proveniente da due sondaggi scavati sul sito di Aradetis Orgora nella provincia di Shida Khartli in Georgia centrale, che è uno dei rari siti della regione che hanno restituito livelli archeologici appartenenti al Medio Bronzo. Tramite lo studio del materiale ceramico e delle relazioni stratigrafiche è stato possibile seguire i cambiamenti avvenuti nel corso dei secoli e definire l'inizio del processo di transizione tra i due periodi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846539-1230145.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6198