Italia e Corea del Sud: geograficamente e culturalmente così distanti ma sorprendentemente più simili di quel che si possa immaginare. A partire dall'analisi dello sviluppo dell'indice di complessità economico coreano, la tesi si vuole focalizzare su quali siano i fattori su cui l'Italia può prendere spunto per pianificare una ripresa economica decisa e convinta.
Economic Complexity, Human Capital and Trade: what the fast growth of South Korea can teach the Italian economy
Danieletto, Matteo
2020/2021
Abstract
Italia e Corea del Sud: geograficamente e culturalmente così distanti ma sorprendentemente più simili di quel che si possa immaginare. A partire dall'analisi dello sviluppo dell'indice di complessità economico coreano, la tesi si vuole focalizzare su quali siano i fattori su cui l'Italia può prendere spunto per pianificare una ripresa economica decisa e convinta.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
849642-1230065.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6193